Come impieghiamo i fondi

Le raccolte fondi di AIL Treviso costituiscono il fulcro di molte iniziative che contribuiscono significativamente allo sviluppo della ricerca scientifica nel campo delle leucemie, dei linfomi e del mieloma. Grazie a questi finanziamenti, i ricercatori possono condurre studi avanzati per comprendere meglio le cause e i meccanismi di queste malattie, nonché per sviluppare terapie più efficaci e mirate. A supporto, Ail Treviso acquista strumenti di alta tecnologia per assicurare la miglior ricerca e la riduzione dei tempi di diagnosi per le malattie onco-ematologiche. Questo progresso nella ricerca non solo migliora le prospettive di trattamento per i pazienti attuali, ma anche per le generazioni future.
In parallelo, i fondi raccolti consentono di offrire un sostegno completo ai pazienti e alle loro famiglie. Questo supporto può comprendere l’accesso a servizi di consulenza psicologica, nutrizionale e legale, assistenza domiciliare pediatrica onco-ematologica, aiuti finanziari per le famiglie, trasporti per cure e visite nei diversi centri di cura del territorio. Questo sostegno non solo allevia il carico emotivo e finanziario che spesso accompagna la malattia, ma può anche migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti e dei loro cari.
Inoltre, i finanziamenti permettono di garantire le professionalità necessarie ai centri di cura tramite borse di studio, la formazione e l’aggiornamento continuo di tutte le figure coinvolte nella gestione delle leucemie, dei linfomi e del mieloma: medici, biologi, infermieri e altre figure sanitarie. Questo assicura che i pazienti ricevano cure di altissima qualità e che vengano applicate le migliori pratiche cliniche e terapeutiche.
La ricerca continua, il supporto tangibile e l’empatia dimostrata dalla comunità possono dare forza e coraggio a coloro che affrontano momenti difficili, aiutandoli a mantenere la speranza e a credere in un futuro migliore.
Bilanci
Bilancio consuntivo 2023
Bilancio sociale 2023
Contributi enti pubblici
Bilancio sociale 2024
Bilancio ETS 2024
Raccolta fondi
Relazione di missione