La associazione di volontariato A.I.L. Treviso ONLUS – Associazione Italiana contro Leucemie - Linfomi e Mieloma (d’ora in poi A.I.L. Treviso) opera secondo i principi di correttezza, trasparenza e liceità.
Pertanto ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo 16/679 e dell’art. 13 D.lgs. 196/2003, informa tutti gli Interessati del Trattamento dei dati personali effettivamente svolto.
A seguito della consultazione del sito web dell’associazione A.I.L. Treviso www.ailtreviso.it, possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili: i dati personali sono raccolti e trattati per finalità strettamente connesse all'uso del Sito web, ai processi di registrazione ivi previsti e alla richiesta di informazioni.
Il Titolare e luogo di Trattamento dei dati personali
Il Titolare del Trattamento è A.I.L. TREVISO con sede legale in 31020 San Fior (TV) Piazza Marconi, n. 1, e sede operativa in Treviso (TV) Viale IV Novembre, n. 82, e-mail ailtreviso@ailtreviso.it Tel. 0422/419378
I trattamenti connessi ai servizi web del Sito hanno luogo presso la sede operativa del Titolare e sono curati dal personale dell’ufficio incaricato del trattamento.
Tipi di dati trattati
A seguito della consultazione del Sito possono essere trattati i dati dei Soggetti Interessati, qui di seguito indicati:
Finalità del Trattamento
I dati personali forniti volontariamente dagli Interessati del Sito sono trattati per le seguenti finalità:
Durata della conservazione dei dati personali
I dati personali degli Interessati vengono conservati per il solo tempo necessario a fornire riscontro alle richieste avanzate da parte degli Interessati. Al termine dell’attività richiesta, e/o necessaria, i dati saranno conservati per finalità amministrative per un periodo non superiore a dieci anni, fatti salvi eventuali specifici obblighi di legge.§
Alcune aree del Sito web possono utilizzare cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e personalizzare il sito sulla base delle esigenze dell’Interessato.
I cookies sono piccoli file di dati che i siti visitati dall’Utente inviano al terminale o al dispositivo, dove possono essere cancellati al termine di ogni sessione di lavoro oppure venire memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. I cookies permettono ad un sito di riconoscere il dispositivo dell’Interessato, di tracciarne la navigazione attraverso le diverse pagine del sito, di identificare gli utenti che visitano di nuovo il sito.
Nello specifico il sito utilizza:
Cookie tecnici necessari alla navigazione del sito, alla gestione del carrello e dell'area clienti, al funzionamento del configuratore di prodotti.
Cookie di terze parti
Questo sito web installa alcuni cookie di terze parti che raccolgono dati statistici in forma anonima. Secondo la normativa vigente non è obbligatorio ricevere il consenso all'utilizzo di cookie di questo tipo se i dati vengono raccolti in forma anonima. Pertanto tali cookie sono attivi per impostazione predefinita, ma è possibile disattivarli. Viene di seguito riportato l'elenco dei cookie di terze parti e i link attraverso i quali l'utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.
Google Analytics
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l'utilizzo di questo sito, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google negli Stati Uniti, così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage
Per consultare l'informativa privacy della società Google Inc., titolare del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito Internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html
Dal seguente link è possibile accedere ad un componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html
Come disabilitare i cookie (opt-¬out)
La maggioranza dei browser Internet sono inizialmente impostati per accettare i cookies in modo automatico. Ciò significa che si ha la possibilità, in ogni momento, di impostare il browser in modo da accettare tutti i cookies, solo alcuni, oppure di rifiutarli, disabilitandone l’uso da parte dei siti. Inoltre è possibile normalmente impostare le preferenze del browser in modo tale da ricevere un avviso ogni volta che un cookie viene memorizzato nel computer. Al termine di ogni sessione di navigazione, infine, si può cancellare dal disco fisso del dispositivo i cookies raccolti. Per eliminare i cookies installati nella cartella dei cookies del browser utilizzato, occorre rammentare che ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni.
Per informazioni su come gestire i Cookies nel browser si indicano i seguenti indirizzi: Google Chrome (https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&p=cpn_cookies) Mozilla Firefox (https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie) Microsoft Windows Explorer (http://windows.microsoft.com/it-¬‐it/windows-¬‐vista/block-¬‐or-¬‐allow-¬‐cookies) Inoltre per non ricevere i cookie di Google Analytics si rimanda alla pagina: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout/ In alternativa è possibile disabilitare soltanto i cookie di Google Analytics, utilizzando il componente aggiuntivo di opt-¬out fornito da Google per i browser principali. Per saperne di più sui cookie si veda la pagina https://www.garanteprivacy.it/cookie
Servizi e cookies erogati da Terze Parti
In caso di servizi erogati da terze parti, l’Interessato può opporsi al tracciamento seguendo la procedura da queste indicate tramite la relativa privacy policy, mediante il link di opt out o contattando direttamente le stesse.
Collegamenti a social network
Tramite il Sito web sono messi a disposizione degli Interessati alcuni collegamenti a servizi di social network. In particolare, il Sito presenta social plugin per Facebook e Twitter. Tali plugin impostano un cookie. La raccolta e l'uso delle informazioni da parte di tali terzi sono regolati dalle rispettive informative privacy, alle quali si prega di fare riferimento.
Il Titolare e il luogo di Trattamento
Il Titolare del Trattamento è A.I.L. TREVISO con sede legale in 31020 San Fior (TV) Piazza Marconi, n. 1, e sede operativa in Treviso (TV) Viale IV Novembre, n. 82, e-mail ailtreviso@ailtreviso.it Tel. 0422/419378
I trattamenti connessi all’adesione all’associazione hanno luogo presso la sede operativa del Titolare e sono curati dal personale dell’ufficio incaricato del trattamento.
Tipi di dati trattati
I dati personali, il cui conferimento è necessario per l’utile svolgimento del rapporto associativo con il Soggetto Interessato, sono i seguenti:
Finalità del Trattamento
I dati acquisiti vengono trasferiti in apposito libro soci e vengono trattati per le finalità strettamente correlate alla instaurazione e gestione del rapporto associativo, a titolo esemplificativo si indicano:
Durata della conservazione dei dati personali
I dati personali vengono trattati per tutta la durata del rapporto associativo e alla sua cessazione vengono conservati per finalità meramente amministrative per un periodo non superiore a dieci anni, fatti salvi specifici obblighi di legge.
Il Titolare e il luogo di Trattamento
Il Titolare del Trattamento è A.I.L. TREVISO con sede legale in 31020 San Fior (TV) Piazza Marconi, n. 1, e sede operativa in Treviso (TV) Viale IV Novembre, n. 82, e-mail ailtreviso@ailtreviso.it Tel. 0422/419378
I trattamenti dati hanno luogo presso la sede operativa del Titolare e sono curati dal personale degli uffici incaricati del trattamento.
Tipi di dati trattati
I dati personali conferiti sul modulo cartaceo, e/o digitale, sono i seguenti:
Finalità del Trattamento
I dati personali vengono trattati nei casi in cui gli Interessati rendano la propria prestazione per scopi di volontariato.
Durata della conservazione dei dati personali
I dati conferiti vengono trattati finché l’Interessato presta la propria attività quale volontario, ed in ogni caso l’archivio cartaceo e/o digitale, salvo diversi obblighi di legge, viene cancellato entro dieci anni.
Il Titolare e il luogo di Trattamento
Il Titolare del Trattamento è A.I.L. TREVISO con sede legale in 31020 San Fior (TV) Piazza Marconi, n. 1, e sede operativa in Treviso (TV) Viale IV Novembre, n. 82, e-mail ailtreviso@ailtreviso.it Tel. 0422/419378
I trattamenti connessi alle elargizioni liberali, hanno luogo presso la sede operativa del Titolare e sono curati dal personale degli uffici incaricati del trattamento.
Tipi di dati trattati
I dati personali raccolti sono i seguenti:
Finalità del Trattamento
Il Titolare raccoglie i dati esclusivamente per poter trasmettere informative sulle attività ed iniziative dell’Associazione, nonché per inviare lettere e ricevute di ringraziamento.
Durata della conservazione dei dati personali
I dati raccolti vengono conservati limitatamente al tempo strettamente necessario all’acquisizione dell’atto di liberalità, in ogni caso l’archivio cartaceo e/o digitale, salvo specifici obblighi di legge, viene cancellato entro dieci anni.
Il Titolare e il luogo di Trattamento
Il Titolare del Trattamento è A.I.L. TREVISO con sede legale in 31020 San Fior (TV) Piazza Marconi, n. 1, e sede operativa in Treviso (TV) Viale IV Novembre, n. 82, e-mail ailtreviso@ailtreviso.it Tel. 0422/419378
I trattamenti dati hanno luogo presso la sede operativa del Titolare e sono curati dal personale degli uffici incaricati del trattamento.
Tipi di dati trattati
L’associazione AIL Treviso mette a disposizione di pazienti e familiari “Case Ail” predisposte e adeguate per i soggiorni prolungati di pazienti e familiari.
L’associazione tuttavia non tratta dati particolari e/o sensibili ma richiede unicamente i seguenti dati:
Finalità del Trattamento
I dati personali vengono trattati al solo fine di predisporre gli alloggi per i ricoveri dei pazienti e dei loro familiari.
Durata della conservazione dei dati personali
I dati conferiti vengono trattati finché l’Interessato ed i suoi familiari fruiscono del servizio, ed in ogni caso l’archivio cartaceo e/o digitale, salvo diversi obblighi di legge, viene cancellato entro dieci anni.
Il Titolare e il luogo di Trattamento
Il Titolare del Trattamento è A.I.L. TREVISO con sede legale in 31020 San Fior (TV) Piazza Marconi, n. 1, e sede operativa in Treviso (TV) Viale IV Novembre, n. 82, e-mail ailtreviso@ailtreviso.it Tel. 0422/419378
I trattamenti hanno luogo presso la sede operativa del Titolare e sono curati dal personale dell’ufficio incaricato del trattamento.
Tipi di dati trattati
I dati personali trattati per la pubblicazione del periodico dell’A.I.L. Treviso costituiscono una spontanea dazione da parte degli Interessati, e sono acquisiti tramite e-mail, lettera o in qualsiasi altra modalità; in particolare i dati trattati possono consistere in:
Finalità del Trattamento
A.I.L. Treviso raccoglie i dati esclusivamente per diffondere e far conoscere il proprio operato, dando rilievo a tutte le attività e/o organizzazioni che in qualunque modo partecipino o contribuiscano all’attività volontaristica dell’associazione.
Durata della conservazione dei dati personali
I dati conferiti vengono trattati esclusivamente per la finalità richiesta da parte degli Interessati, il mancato consenso a tale trattamento può comportare il mancato utilizzo dei dati conferiti da parte degli Interessati. A seguito della pubblicazione sul periodico A.I.L. Treviso i dati vengono conservati esclusivamente per finalità amministrative per un periodo non superiore a dieci anni, fatti salvi eventuali specifici obblighi di legge sulla conservazione.
I dati personali sono trattati sia con strumenti cartacei che elettronici, ad opera di personale dedicato in ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs 196/2003 e dal Regolamento UE 2016/679, per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Sono osservate le necessarie misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti degli stessi ed accessi non autorizzati, in modo da consentire l’accesso ai soli incaricati o responsabili nominati, in conformità alle disposizioni di legge vigenti.
I dati personali acquisiti in formato cartaceo e/o digitale potranno essere custoditi ed archiviati presso la sede operativa di A.I.L. Treviso.
Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento agli obblighi di legge, tutti i dati personali raccolti ed elaborati potranno essere comunicati per le finalità sopra descritte al personale incaricato da A.I.L. Treviso.
In ogni caso nessun dato è soggetto a diffusione.
La normativa sulla privacy (artt. 7-10 del D.Lgs. 196/2003 e artt. 12-22 del Regolamento UE 679/2016) garantisce il diritto di essere informati sui trattamenti dei dati che riguardano tutti gli Interessati, il diritto di accedere in ogni momento ai dati stessi e di richiederne l’integrazione e la rettifica. Ove ricorrano le condizioni previste dalla normativa l’interessato può inoltre vantare il diritto alla cancellazione dei dati, alla limitazione del loro trattamento, alla portabilità dei dati e all’opposizione al trattamento dati per specifiche finalità.
Qualora il trattamento dei dati personali sia fondato sul consenso del Soggetto Interessato questi ha diritto a revocare il consenso prestato.
Per l’esercizio dei diritti, sarà possibile contattare il Titolare del Trattamento, con richiesta tramite e-mail all’indirizzo ailtreviso@ailtreviso.it.
Ove l’Interessato ritenga lesi i propri diritti, è altresì consentito proporre reclamo innanzi al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 Reg. Europeo 16/679.
Al fine di garantire la tutela della riservatezza delle persone fisiche, la presente Policy può essere soggetta a modifiche.
Si invitano pertanto tutti gli Interessati a prendere periodicamente visione delle variazioni apportate alla presente informativa, in conformità alle norme di legge.
Leggi le nostre news, scopri le nostre numerose iniziative provinciali
Scopri di piùSu tutto il territorio nazionale l’AIL organizza iniziative di raccolta fondi e di sensibilizzazione.
Scopri di piùSiamo già in molti, ma possiamo essere ancor di più. Aggiungiti ai nostri gruppi di volontariato!
Scopri di piùDiventa un sostenitore della lotta contro le leucemie, i linfomi e gli altri tumori del sangue.