Il volontario AIL è una persona disponibile, una persona che si mette in gioco, una persona che ama. Amico, confidente,“infermiere”,“organizzatore”, un volontario AIL è tutto questo e non solo.
Un volontario AIL dona il proprio tempo per aiutare l’Associazione negli eventi di raccolta fondi, in particolare in occasione delle manifestazioni di piazza “Stelle di Natale” e “Uova di Pasqua”, che si svolgono due settimane prima delle relative festività.
Un volontario AIL collabora nelle molteplici attività, anche di carattere organizzativo ed amministrativo.
Un volontario AIL è colui che si relaziona con i medici e gli infermieri che circondano il malato, per guidarlo e sostenerlo; che comprende il contesto fisico e organizzativo, ma soprattutto emotivo di chi soffre, e sa stabilire con esso un contatto sinergico.
Un volontario partecipa alle attività dell’AIL a titolo gratuito, ha un forte senso di responsabilità e ottime capacità di lavorare in gruppo, nel rispetto delle modalità operative previste dall’Associazione.
Aiutaci a rendere le malattie del sangue sempre più curabili. Raccogli la nostra sfida: diventa più ricco, diventa Volontario AIL e contribuisci in prima persona ad una battaglia per la vita.
La provincia di Treviso si avvale di molti gruppi di volontariato.
Di seguito l'elenco dei comuni in cui siamo presenti:
Leggi le nostre news, scopri le nostre numerose iniziative provinciali
Scopri di piùSu tutto il territorio nazionale l’AIL organizza iniziative di raccolta fondi e di sensibilizzazione.
Scopri di piùSiamo già in molti, ma possiamo essere ancor di più. Aggiungiti ai nostri gruppi di volontariato!
Scopri di piùDiventa un sostenitore della lotta contro le leucemie, i linfomi e gli altri tumori del sangue.